Lo Staffordshire Bull Terrier è un cane di media-piccola taglia, mesomorfo brachicefalo. È un cane che da’ l’impressione di grande potenza e dinamicità.
Grande forza rispetto alle dimensioni. Razza dalla costruzione solida, molto muscoloso, ma allo stesso tempo molto agile e scattante. Abbastanza elegante nel portamento e molto attento a tutto ciò che lo circonda. La sua espressione è decisa e seria. Razza ben piazzata e robusta.
La prima osservazione che viene in mente a chi lo vede per la prima volta , è quella di paragonarlo ad un cane culturista , con muscoli cioè molto sviluppati e visto frontalmente deve colpire la grande larghezza del torace mantenendo la dinamicità e l'agilità descritta nello standard di razza e selezionata tramite l'allevamento. La testa dello Staffy deve essere importante e con grande espressione , scolpita nelle seguenti sezioni: muso , fronte , guance , masseteri ecc . . . L’occhio è quanto di più espressivo si possa riscontrare nel mondo cinofilo : tondo e scuro , ben inserito e protetto dall'arcata sopraccigliare . Siamo di fronte ad un ex combattente che mantenendo una certa intolleranza verso i conspecifici , rimane uno dei cani più equilibrati e socievoli verso l'uomo , considerato in Inghilterra il " nanny dog " cane bambinaia , è un eccezionale cane da famiglia, molto attento ed affettuoso con i più piccoli . Questa sua socievolezza verso l'uomo ne fa un pessimo cane da guardia , però la protettività verso la famiglia e ( etologicamente parlando ) verso le proprie risorse , fa parte sicuramente dell' English Staffordshire Bull Terrier , così come di qualsiasi altra razza . Una delle razze più poporari in Gnan Bretagna UK , patria natale , in Sud Africa ed Australia , patrie adottive , svolge altri innumerevoli compiti. Si , lo Staffy è forse il cane più duttile in assoluto visto che sa svolgere lavori , sempre accanto al proprio padrone , di natura diversa: Agility , IPO , ricerca , caccia , pet therapy. Il suo grande temperamento associato a una tempra altissima ne fanno un compagno eccezionale in ogni ambito oltre alla taglia contenuta che permette di avere al proprio fianco un molossoide di poco volume ma di grande valore. La gestione quotidiana del cane non è di per sé complessa, anche come primo cane, con un serio allevatore alle spalle, è possibile inserire con nella propria vita uno staffy senza grosse difficoltà .
Questo standard è stato redatto nel 1987, ed è stato approvato nel Giugno 1987 dalla F.C.I., sostituendo ufficialmente quello dell’ UK Kennel Club del 1935.
ASPETTO GENERALE
Cane a pelo corto , equilibrato , esprime grande forza per la sua taglia. Muscoloso attivo e agile.
CARATTERISTICHE
Tradizionalmente di indomabile coraggio e tenacia. E' dotato di grande intelligenza , molto equilibrato con i bambini.
TEMPERAMENTO
Coraggioso , senza paura restando sempre affidabile.
TESTA
Corta , profonda con cranio largo. Masseteri molto pronunciati , stop naso-frontale ben marcato , fronte corta , tartufo nero.
OCCHI
Preferibilmente scuri. Tondi , di media grandezza e posizionati frontalmente.
Il contorno è scuro.
ORECCHIE
Ottimali a rosa , possono essere accettabili se semi-erette , assolutamente indesiderabili solo le orecchie erette o totalmente ripiegate.
BOCCA
Labbra ben tese , non pendule. Mandibole forti , dentatura di buone dimensioni , completa e regolare. Chiusura a forbice.
COLLO
Muscoloso e piuttosto corto , armonioso nella linea superiore che va allargandosi gradualmente verso le spalle.
ANTERIORE
Arti anteriori in appiombo e di forte struttura. Distanti fra loro che e che non danno espressione di debolezza in movimento , tuttavia i piedi possono essere leggermente divergenti a partire dai metacarpi. Gomiti ben attaccati e in linea con gli arti non sporgenti.
TRONCO
Compatto , la linea superiore è piana , il petto è profondo e largo con costole ben arrotondate.
POSTERIORE
Muscoloso , garretti ben discesi e ginocchia angolate. Visti da dietro gli arti sono paralleli.
PIEDI
Cuscinetti plantari ben sviluppati , piedi forti e di media grandezza. Le unghie sono nere nei soggetti con mantello pigmentato.
CODA
Di media lunghezza è attaccata bassa , si assottiglia verso l'estremità. Non arricciata , portata bassa ricorda un "manico di pompa"
MOVIMENTO
Sciolto , esprime potenza e agilità , non da impressione di sforzo. Gli arti muovono paralleli tra loro visti da davanti o dietro.
COLORI
I colori ammessi dello Staffordshire Bull Terrier sono il rosso , fulvo , bianco , nero , blue ( blu , grigio piombo ) ed ognuno di questi colori abbinato al bianco. Può essere tigrato in ogni tonalità di quelle suddette ed anch'esso può essere abbinato al bianco.
Nero-focato e fegato sono colorazioni altamente indesiderabili.
TAGLIA
Peso: Maschi da 12 a 17 kg. Femmine da 10 a 15 Kg. L'altezza (al garrese) preferibilmente va dai 35 ai 40 cm. L'altezza va sempre considerata in relazione al peso.
( I disegni della descrizione dello standard sono tratti dal libro "The complete Staffordshire bull terrier" di Danny Gilmour )